Zero è il doppio di zero. Io sono uno soltanto, ma comunque sono uno. Non posso fare tanto, ma comunque posso fare qualcosa. E sicuramente non lascerò che quello che non posso fare interagisca su quello che posso fare. Dacci il tuo 5 e ti daremo 1000 buoni motivi per sostenere i nostri progetti. Perchè…
Read More
Ci sono Nomi che rimangono per sempre bambini. In Siria, per esempio la speranza è l'impegno di We Are Onlus è che diventino Grandi. Azaz (nord di Aleppo) Siria. Il Child Hood Teil Club (centro di recupero per bambini disabili) ospita numerosi bambini che vivono ( la loro vita, ed anche…
Read More
Durante l’ultima missione di We Are a Kilis, lungo il confine turco siriano, il nostro referente, Zakarya ci ha fatto pervenire questo disegno realizzato dai bambini del campo profughi di Al Nour dove da circa 8 mesi esiste il nostro progetto “WE ARE SCHOOL”. Un campo scuola di 10 classi…
Read More
Un anno fa un razzo uccise tre fratellini. Nella città turca a soli quattro chilometri dal confine le bambine siriane continuano a sognare Mentre le più piccole sono alle prese con gonne di tulle e nastri, Batul, 11 anni e un velo scuro sulla testa, resta in disparte, attenta a…
Read More
Fino ad oggi non vi avevamo ancora parlato della nostra missione di Pasqua perché abbiamo preferito dare spazio alle immagini che spesso valgono più di tante parole. A dire il vero non lo abbiamo fatto prima perché in qualche modo avevamo paura dei nostri sentimenti ricordando quei bambini, i loro…
Read More
Gabriele Del Grande ha chiesto la mobilitazione dell'opinione pubblica. Giornalista e scrittore, da troppi giorni è in carcere in Turchia, senza un capo d'accusa, se non quello di voler testimoniare la situazione nei campi profughi siriani. Io, lo scorso anno, ero negli stessi campi profughi turchi, nella stessa provincia di…
Read More
I bambini siriani hanno bisogno non solo di pane ma anche di giochi! Missione compiuta per i volontari dell'associazione We Are Onlus, sul confine turco con la Siria. Lorella Morandi, Firas Mourad e il presidente Enrico Vandini sono riusciti, almeno per un giorno, a realizzare i sogni di una quarantina…
Read More
Frequentare la scuola non significa solo imparare a leggere e scrivere, ma significa avere la possibilità di un futuro migliore. Andare a scuola non significa "soltanto" evadere dalla prigione dell'analfabetismo. L'accesso all'istruzione di base innesta difatti un circolo virtuoso che produce i suoi effetti di generazione in generazione. È provato che…
Read More
"Cosa significa educare alla pace, oggi? Perché è necessario e urgente educare alla pace?" Viviamo in un mondo in cui la pace è in pericolo. Centinaia di milioni di persone nascono e muoiono senza conoscerla. E anche chi l'ha conosciuta oggi rischia di perderla. La pace non ci è data in natura e non ci…
Read More
“Le responsabilità di Russia ed Iran sono palesi e la comunità internazionale è indifferente” Intervista a Enrico Vandini, presidente della onlus ‘We Are’, sui nuovi progetti e le atroci particolarità del conflitto. "La Siria è al centro del dibattito geopolitico internazionale e numerose sono le problematiche “etiche” che tale conflitto…
Read More